Start website main content

  • Ateneo

Progetto ECHORD++: infoday l'11 febbraio a Peccioli

Publication date: 27.01.2014
Image for echord2_1.png
Back to Sant'Anna Magazine

E' in programma l'11 febbraio alla Scuola Superiore Sant'Anna, presso la sede di Peccioli dell'Istituto di BioRobotica, l'infoday del progetto ECHORD++ (European Clearing House for Open Robotics Development Plus Plus), finanziato dalla Comunità Europea (FP7/601116).

Il progetto ha una durata di 5 anni e ha lo scopo di stimolare e promuovere l’interazione tra Istituti di ricerca, utenti e industria, nel campo della robotica.
In ECHORD++ tre strumenti principali ricoprono un ruolo fondamentale per il raggiungimento di un’interazione efficace e continuativa tra ricerca e mercato: Esperimenti, Infrastrutture per lo sviluppo di soluzioni robotiche (RIF), Accordi pre-commerciali (PCP).

L’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna costituisce una delle tre RIF (Infrastrutture per lo sviluppo di soluzioni robotiche) di ECHORD++ ed è responsabile della gestione delle due Call del progetto (previste rispettivamente per Primavera 2014 e Primavera 2015). Attraverso le Call, Enti di ricerca e industrie avranno la possibilità di presentare soluzioni robotiche, in diversi campi di applicazione: Strumenti e applicazioni per industrie intelligenti, Collaboratori Robotici multiuso, Robotica Logistica, Robotica Medica, Robotica Agricola, Robotica Urbana.

Le soluzioni più innovative e applicabili al mercato verranno selezionate e finanziate. L’Istituto di BioRobotica è responsabile degli esperimenti e seguirà lo sviluppo delle soluzioni.

La prima call si aprirà il 3 marzo e si chiuderà il 14 aprile 2014: terminata la selezione in settembre, gli esperimenti prenderanno il via il 1° gennaio 2015.

Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale di ECHORD++ (www.echord.eu).